Proprio come per l’obesità fisica, anche quella da troppa informazione, ci può provocare gravi danni. Per vincerla, è necessario un cambiamento di abitudini. Viviamo in un’epoca in cui l’informazione è diventata un’ossessione. Siamo costantemente bombardati da stimoli di ogni tipo, al punto che la nostra mente è diventata simile a
Sogni
“Non mi stancherò mai di spiegare che per essere liberi bisogna avere tempo: tempo da spendere nelle cose che ci piacciono, poiché la libertà è il tempo della vita che se ne va e che spendiamo nelle cose che ci motivano. Detto più chiaramente: se non ti abitui a vivere
Obiettivo di ognuno di noi, è stare bene e goderci la vita. E se ormai abbiamo i capelli grigi, abbiamo capito l’importanza di coltivare relazioni profonde e di trovare gioia nelle piccole cose.Ma cosa ci può rendere davvero felici? E come la tecnologia sta influenzando la nostra ricerca della felicità,
Il Natale è un’occasione per riflettere sul nostro consumo e costruire un futuro migliore Lo spreco è un’abitudine radicata nella nostra società del “sovra-consumo” e oltre a intaccare il nostro portafoglio, contribuisce alla devastazione del nostro pianeta e inaridisce le nostre relazioni. Soprattutto nel periodo natalizio, questa tendenza agli iper-acquisti,
I conflitti sottili sono più comuni di quanto pensi. Ogni conflitto rappresenta una porta verso una nuova possibilità di co-creazione se lo si affronta come un alchimista dei conflitti. Una parte del conflitto inizia con questa posizione: “Ho ragione io. Hai torto tu.” Tuttavia, ogni comunicazione è composta da informazioni
Affinché il più grande successo al botteghino – intitolato Cultura Moderna – possa continuare, dovevi interpretare un ruolo prima di prendere il tuo primo respiro. Il ruolo della Vittima. E se tutto ciò che ti circonda rimane invariato fino alla fine della tua vita, puoi concorrere per un Premio Oscar.
La durata della vita media è in aumento. Ma oltre che vivere più a lungo, è importante vivere una buona vita. Una vita piena di vita! In Italia, negli ultimi 20 anni, gli over 65 sono aumentati di oltre 3 milioni, e oggi sono 14 milioni e 358 mila. Di
La longevità è da sempre un tema affascinante e oggetto di studi da parte di scienziati e ricercatori di tutto il mondo. Negli ultimi anni, grazie ai progressi della medicina e della tecnologia, si è assistito a un aumento significativo dell’aspettativa di vita, che in Italia è oggi di circa
Viaggio alla riscoperta dei doni materiali e spirituali dei nostri boschi. Il bosco è un ambiente incredibile e meraviglioso in cui immergersi, ritrovando un antico e viscerale rapporto con la natura che ci circonda, imparando a rispettarla e a ritrovare il nostro equilibrio interiore nelle sue bellezze delle quali godere,
Il nostro Pianeta, sta cambiando rapidamente. L’umanità, sembra accorgersene poco, se non quando è travolta da cataclismi, ma agire e pensare positivamente, è l’unica realistica opzione che abbiamo per dare a tutti un futuro. Rassegnarci che il mondo stia andando a rotoli, è un modo ormai molto diffuso, di tirare