Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com L’hummus è una pietanza ricca e completa. “Adottata” dalla tradizione mediorientale, viene qui declinata in modo originale, cioè con la crema di mandorle al posto del tahin. Il risultato è un hummus fresco e delicato. È una pietanza estremamente versatile,

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com Tipico della Sicilia occidentale, questo pesto racchiude i profumi dell’estate. Il pomodoro crudo, le mandorle tostate e salate, le erbe aromatiche come il basilico, un pizzico di aglio e naturalmente l’olio extravergine d’oliva, sono gli elementi fondamentali per un buon

AZIENDA: Tenuta Macconi (RG) WEB: www.tenutamacconi.it Akatè I vigneti della Tenuta Macconi, vicini al mare di Ragusa, sono coltivati coniugando sapientemente antiche tradizioni a nuove e moderne tecnologie, riuscendo così a conservare quelle che sono le caratteristiche del territorio in cui si trovano. Vino bianco carico di sentori intensi di frutta esotica e

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com Una preparazione storica della cucina siciliana. La caponata di melanzane è il piatto che tradizionalmente viene preparato per i ricchi pranzi estivi. In esso infatti, le verdure fresche dell’orto, si uniscono all’aroma del sedano e alla sapidità dei capperi per

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com 100% mandorle siciliane biologiche. Per ottenere questa crema di mandorle integrale vengono usate esclusivamente cultivar di mandorle tipicamente siciliane. La sua decisa fragranza e la rusticità, che deriva dalla presenza della pelle che avvolge il seme, la rende particolarmente ricca

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com Queste lenticchie siciliane biologiche provengono da un processo di decorticazione di una comune lenticchia verde. In cottura tendono velocemente  a formare una purea riducendo così i tempi di cottura.Coltiviamo le lenticchie in rotazione con i grani antichi. In questo modo

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com Olio extra vergine d’oliva biologicoEstratto a freddo, annata 2023 Un’unica cultivar, la Cerasuola, varietà che tra tutte rappresenta al meglio la produzione olearia della Sicilia occidentale. L’olivo viene coltivato in collina per evitare il ristagno idrico su suoli di natura

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com Pasta di semolato di grano duro a lenta essiccazione. Trafilatura ruvida. La pasta Valdibella nasce in Sicilia, dall’antico grano Timilìa (o Tumminìa). È stato per secoli considerato il “grano dei contadini”, perché essendo un grano tardivo, veniva seminato dopo aver

AZIENDA: Valdibella, cooperativa di agricoltori bio in Camporeale WEB: www.valdibella.com La forte aromaticità di questa erba spontanea, che cresce in altura a inizio primavera, è ammorbidita dalla dolcezza delle mandorle siciliane e dal nostro olio extra vergine di oliva biologico. Un condimento equilibrato e ideale per condire velocemente un piatto di pasta

seers cmp badge