Predatore timorosod’esuberanza troppo accortanon sapevi andare oltreil miagolio nervoso accesoall’uccellino alla finestratua siepe d’infinito.(da “Ode al gatto”, Ricordi di animali, Marchesini) La relazione con il gatto, così attenta all’estetica e alla stupefazione, non sempre è sviluppata nelle sue possibilità e spesso risulta assai poco rispettosa. Di lui amiamo la malia
Amici Animali
Il mantello del cane è costituito da 2 tipi di pelo: quello esterno e dal sottopelo, non presente in tutte le razze. La lunghezza è variabile. Si passa da cani privi di pelo a cani dal pelo corto, semilungo o lungo. Anche la tessitura varia: dura, liscia, lanosa, ecc… La
Il cane è in grado di affrontare l’inverno e le sue temperature più rigide. Ma non tutti i cani sono uguali e conviene senz’altro prendere alcune precauzioni. La resistenza del cane al freddo dipende principalmente dal suo mantello e dalla presenza di sottopelo. Se è vero che i cani grandi
Alcuni nostri comportamenti sono incomprensibili per i cani. Li possono tollerare all’interno del loro gruppo famiglia perché hanno imparato a conoscerci, ma sarebbe opportuno evitarli o per lo meno limitarli al massimo e interpretare nel modo giusto il linguaggio del nostro animale. L’esempio più lampante è abbracciare o baciare il
Secondo i principi della Medicina Tradizionale Cinese, la primavera è la stagione in cui si passa dallo yin invernale allo yang dell’estate, e il fegato è l’organo che regola questo flusso di energia. Questa è quindi la stagione migliore per depurare e sostenere quest’organo così importante per il benessere dei nostri animali. Il fegato
Un gatto può vivere felicemente in casa? La risposta è sempre la stessa: “dipende!”. Dipende dall’individuo, dal tipo di svezzamento che ha vissuto, dalle esperienze fatte durante la sua età evolutiva. Esistono enormi differenze tra un gatto e l’altro, avremo così gatti che si legano fortemente all’ambiente casalingo e gatti
Con l’arrivo del freddo e in prossimità di gelate o, peggio ancora, di nevicate, per la fauna selvatica e, nello specifico, per gli uccelli che non migrano, risulta molto difficile reperire il cibo. Erroneamente si pensa che sia sufficiente disporre briciole di pane sul davanzale o sui balconi per aiutare
E’ arrivato gennaio e, come ogni anno, si spera che l’anno nuovo sia fecondo, positivo, migliore in qualche modo di quello precedente. Se amate gli animali, e i cani nello specifico, certi vostri buoni propositi potrebbero riguardare proprio loro. Fare volontariato ad esempio può essere un modo per aiutarli concretamente
L’articolo 169 del codice stradale consente il trasporto di animali domestici in condizioni di sicurezza per il guidatore e per l’animale. Se si viaggia con un solo cane questo può rimanere libero, a patto che stia sul sedile posteriore e non rechi disturbo al guidatore. Basterà legarlo a una cintura
Conosci questa espressione? Immagino di sì visto che è particolarmente usata sui social network. La frase esatta è “buon ponte dell’arcobaleno” o più semplicemente “buon ponte” e viene usata per esprimere vicinanza, solidarietà, empatia nei confronti di una persona che ha perso il suo animale da compagnia. Sembra che all’origine