Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

Predatore timorosod’esuberanza troppo accortanon sapevi andare oltreil miagolio nervoso accesoall’uccellino alla finestratua siepe d’infinito.(da “Ode al gatto”, Ricordi di animali, Marchesini) La relazione con il gatto, così attenta all’estetica e alla stupefazione, non sempre è sviluppata nelle sue possibilità e spesso risulta assai poco rispettosa. Di lui amiamo la malia

Alcuni nostri comportamenti sono incomprensibili per i cani. Li possono tollerare all’interno del loro gruppo famiglia perché hanno imparato a conoscerci, ma sarebbe opportuno evitarli o per lo meno limitarli al massimo e interpretare nel modo giusto il linguaggio del nostro animale. L’esempio più lampante è abbracciare o baciare il

Un gatto può vivere felicemente in casa? La risposta è sempre la stessa: “dipende!”. Dipende dall’individuo, dal tipo di svezzamento che ha vissuto, dalle esperienze fatte durante la sua età evolutiva. Esistono enormi differenze tra un gatto e l’altro, avremo così gatti che si legano fortemente all’ambiente casalingo e gatti

E’ arrivato gennaio e, come ogni anno, si spera che l’anno nuovo sia fecondo, positivo, migliore in qualche modo di quello precedente. Se amate gli animali, e i cani nello specifico, certi vostri buoni propositi potrebbero riguardare proprio loro. Fare volontariato ad esempio può essere un modo per aiutarli concretamente

Conosci questa espressione? Immagino di sì visto che è particolarmente usata sui social network. La frase esatta è “buon ponte dell’arcobaleno” o più semplicemente “buon ponte” e viene usata per esprimere vicinanza, solidarietà, empatia nei confronti di una persona che ha perso il suo animale da compagnia. Sembra che all’origine

seers cmp badge