Estate, tempo di frutta! Ricca di acqua, sali minerali e vitamine, la frutta è sempre più richiesta proprio grazie ai tanti effetti benefici per la nostra salute. In Italia, nonostante le numerose varietà presenti sul nostro territorio, cresce la tendenza a consumare frutta esotica. Ananas, papaya, maracuja, frutti della passione
Ambiente
Autore: Michele Marziani Editore: Ediciclo Pagine: 160 Prezzo di copertina: € 15 Appunti sull’arte di cavarsela e star bene con se stessi. Vivere in un piccolo paese di appena duecento anime tra i monti della Valsesia, in una casa di legno e pietra. Questa la scelta di vita dell’autore, che ci racconta di
“Come sono stata bene dottoressa. La vacanza con tutte quelle passeggiate tra i boschi e la notte il silenzio del cielo stellato. Se penso allo stress che mi ritroverò in fabbrica al rientro dalle ferie, mi vien da piangere. Vorrei che le vacanze non finissero mai”, mi scrive Marta da
L’inverno non è sempre il periodo più energivoro dell’anno e questo è solo uno dei tanti falsi miti legati all’energia che abbiamo sentito più spesso nelle ultime settimane. A questo proposito, SENEC, azienda leader nella produzione di sistemi di accumulo e nella fornitura di soluzioni a 360° per l’indipendenza energetica,
Siamo sempre pronti ad “avere”, spesso più che a dare e questo ci porta molto spesso a “prendere” dalla natura. Ma quante volte andiamo in seno ad essa con animo grato e sorridente, riconoscenti e felici per quanto ci viene regalato in bellezza, calore, profumi, balsami, aria pura? Ecco l’atteggiamento
Abbiamo mai pensato cosa si cela dietro una tazzina di caffè? Coltivazione, raccolta, essiccazione, selezione, miscelazione, tostatura e infine macinazione: tante sono le lavorazioni necessarie per arrivare ad avere un caffè di qualità! Per ottenere un caffè come l’arabica, una delle qualità più pregiate, occorre una maturazione lenta, temperature fresche
Sono certo che tutti noi siamo pronti ad affrontare e risolvere il problema dei rifiuti, facendo scelte più sostenibili d’acquisto, uso, riuso, riciclaggio e smaltimento di quello che rimane dei prodotti che utilizziamo. Il primo problema che dobbiamo risolvere, è il nostro rapporto con la plastica! La produzione di plastica per
Quando si parte per una vacanza o una gita fuori porta la tentazione di portare con sé più del necessario è molto forte, anche per quanto riguarda il beauty case. Complice il fatto che nella maggior parte dei casi gli armadietti dei nostri bagni tracimano di decine e decine di
Piccolo manuale per la transizione alimentare. Autrice: Francesca Cappellaro Editore: LeDueTorri Pagine: 128 Prezzo di copertina: € 12 Dietro al cibo che mangiamo si nascondono tanti impatti ambientali con le relative conseguenze che questi hanno sulla nostra salute. Questo manuale offre alcuni consigli per avviare una transizione alimentare e cambiare
Passare ai cosmetici solidi significa dire addio a flaconi, bottiglie e contenitori, contribuendo così a ridurre in modo significativo la produzione di rifiuti. I solidi non sono saponi, ma veri e propri detergenti che hanno un concentrato di attivi e ingredienti naturali derivati da agricoltura biologica con ph studiato a