Piccolo manuale per la transizione alimentare. Autrice: Francesca Cappellaro Editore: LeDueTorri Pagine: 128 Prezzo di copertina: € 12 Dietro al cibo che mangiamo si nascondono tanti impatti ambientali con le relative conseguenze che questi hanno sulla nostra salute. Questo manuale offre alcuni consigli per avviare una transizione alimentare e cambiare
Agricoltura Biologica
Cresci, tu grano, e sii campo di spighe, poi lasciati mietere nel giorno della falce; fatti nel forno ardente pane al mondo, lascia lieto la terra e sarai stella. Gialal al-Din Rumi, XIII sec. Il rito senza tempo del grano, questa antica cerimonia la cui memoria si perde in epoche
Il mercato del biologico in Europa, continua a confermarsi vivace e in forte crescita. In Europa si coltivano 16,5 milioni di ettari, dei 72,3 milioni di ettari coltivati nel mondo (in crescita del 1,6% in un anno). Continuano a crescere le vendite al dettaglio dei prodotti biologici. I primi tre
I dati della Coldiretti parlano chiaro: tra mercato interno ed estero il biologico ha raggiunto la cifra record di 7,5 miliardi di euro. Sempre più consumatori acquistano prodotti biologici. L’analisi della Coldiretti (su dati BioBank), certifica una tendenza in crescita costante. Da dieci anni, il volume delle vendite di prodotti
AZIENDA: Terranova – Forlive WEB: www.forlive.com La carenza di differenti alimenti freschi ricchi di nutrienti indebolisce il nostro corpo e influisce sullo stato fisico e psichico generale. Life drink – pozione di vita è un pasto che può essere preparato in qualsiasi momento e luogo – in viaggio, passeggiando nel
AZIENDA: Forlive WEB: www.forlive.com L’Olio di Cocco Bio Forlive è ottenuto dalla spremitura a freddo della polpa del frutto maturo, permettendo di conservare inalterati i nutrienti in esso presenti, rendendolo così uno degli oli più puri. Consigli d’uso: l’olio di cocco bio Forlive è ottimo per cottura a temperature medio/alte o
La produzione di biologico è in forte aumento da anni in Italia. La tendenza fa ben capire su come ci stiamo orientando nelle nostre scelte quotidiane. E’ sempre più forte la consapevolezza che “siamo quello che mangiamo”, visto che utilizziamo ciò di cui ci nutriamo, per costruire noi stessi e
Facciamo il pieno di Vitamine, Sali minerali, sole e salute! L’Estate quest’anno si è fatta un po’ desiderare, ma… alla fine è arrivata, corredata di sole, luce e calore. In verità, per la medicina Cinese ed in generale in una visione ‘energetica’ di ciò che esiste, l’estate inizia 45 giorni
Che scelte alimentari fare per sostenere il nostro pianeta? Nell’elenco delle nuove parole del New York Times la parola “climatarian” è già stata messa nel 2015. Ora si sente parlare di “climatariani” anche in Italia, ma chi sono? Parliamo delle persone che, tramite la loro alimentazione, contribuiscono alla lotta contro
AZIENDA: Bio Reggiani WEB: www.bioreggiani.it La Caciotta BIO fresca è ottenuta con il latte delle nostre vacche. Munto la sera precedente, scremato e spannato la mattina successiva. Ha la pasta tenera e morbida, dal gusto delicato e fresco. Il suo gusto dolce e la consistenza elastica la rendono un formaggio