Tutti gli anni ci ritroviamo pieni di buoni propositi per cambiare in meglio la nostra vita, ma puntualmente questi desideri non si avverano, ti sei chiesto perché? La risposta è molto più semplice di quanto pensi ed è una sola: non hai abbastanza energia per cambiare. Vivendo, le interazioni quotidiane
Se è vero che il rispetto dell’ambiente si vede dalle piccole azioni quotidiane, è altrettanto vero che comportamenti responsabili e sostenibili sono fondamentali da mantenere anche quando ci si mette in viaggio per le vacanze. Non conviene mettersi in ferie anche dai comportamenti virtuosi a cui tanto faticosamente ci si
Acronimo di Gruppo di acquisto solidale, il G.A.S. affonda le sue radici nel principio che l’acquisto dei beni alimentari debba tornare ad essere un’esperienza fondata sul pensiero critico, sulla solidarietà e sulla sostenibilità. In concreto, si tratta di un gruppo di persone che si riuniscono spontaneamente per fare degli acquisti
W la crisi (se ci farà diventare più attenti e consapevoli). Prima ancora di pensare come affidarci alla produzione e al consumo di energia rinnovabile, dobbiamo imparare tutti a risparmiare e ottimizzare i nostri consumi. Molte delle nostre abitudini, sono inutili, dannose e ci fanno sprecare risorse, tempo, denaro e spesso anche
Il mondo informativo di oggi è una fitta giungla di “titoloni” in headlock e molto clickbait con all’interno pochissimo contenuto informativo, palesi bufale con lo scopo di confondere creduloni innocenti e di guide-truffa su come arricchirsi spudoratamente e velocemente, seguendo i consigli di una giovane e affascinante milionaria inesistente che ha investito
Il jeans è sicuramente una delle icone “evergreen” dell’abbigliamento casual. Ormai declinato in centinaia di versioni, il jeans ha rappresentato tante sfaccettature delle società durante il quale è stato indossato. Già nel Medioevo si conoscevano i tessuti di Nimes (da cui la derivazione “denim”). Tessuti in cotone resistente e tinti
Cosmetici naturali dalla cucina di casa. Autrice: Patrizia Poggiali Editore: Macro Editore Anno edizione: 2022 Pagine: 125 Prezzo di copertina: € 18,90 Dalla cucina di casa, durante il lockdown, Patrizia e la giovane Alice trovano il modo di non perdere il prezioso legame con la natura e con la cura
L’industria dell’abbigliamento è tra i maggiori settori che inquinano al mondo. A causa della produzione di materiali di scarto e dell’uso di pesticidi nella fase di produzione delle fibre tessili, la moda si rivela il secondo maggiore inquinatore globale. E’ infatti nelle fabbriche tessili che si producono il 10% del totale
6 passi per sviluppare il coraggio come medicina per il corpo, la mente e l’anima. Autrice: Lissa Rankin Editore: Macro Editore Anno edizione: 2022 Pagine: 357 Prezzo di copertina: € 19,90 Lissa Rankin è medico, insegnante di guaritori e sognatori, scrittrice, conferenziere, artista e da anni aiuta le persone a
AZIENDA: POC A POC Piccoli Gesti Quotidiani WEB: www.pocapoc.it Un Bagno Doccia delicato ma dai ricchi principi che proteggono e nutrono la pelle! La sua sua formula delicata, Dolci Coccole Bagno-Doccia deterge dolcemente tutti i tipi di pelle, anche le più delicate. Grazie alla presenza di Idrolizzato di Pomodoro, dalle proprietà