Da quando mi sono riavvicinata alla natura, andando a vivere in collina, non c’è stagione per me più sorprendente dell’autunno! “Finché ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo.” ha detto Vincent van Gogh, e come non condividere! E anche quest’anno per
Un Mondo Migliore
Investi nella tua crescita personale, nel tuo benessere e nella tua salute. Questi sono i migliori investimenti che potrai mai fare! Se sei ancora convinto che per vivere felici sia necessario avere molti soldi, voglio fare con te qualche riflessione. Presi dalla frenesia della nostra vita quotidiana, rapiti dai nostri
Se il Cammino ti chiama, parti e vai! Non aspettare di organizzarti chissà con chi e chissà con quale allenamento. Il Cammino verso Santiago è un’esperienza immersiva davvero bella da fare, ti può insegnare tanto e dare ancora di più! Ho percorso per 3 volte vari Cammini verso Santiago e,
Ogni anno oltre 400.000 persone si mettono in cammino verso Santiago di Compostela, su quello che viene considerato il principale dei vari percorsi che portano a Santiago questa moltitudine di pellegrini: il Cammino Francese da Saint Jean Pie de Port a Santiago. Un numero davvero considerevole e in costante aumento.
Culla di antiche civiltà, risorsa ambientale, paesaggistica e alimentare di incalcolabile valore. Il “mare di mezzo” è ponte o confine invalicabile tra culture, popoli e visioni del mondo diverse? Mediterraneus, il “mare in mezzo alle terre”. Da poco tempo, ho visto il bel film “Io Capitano” di Matteo Garrone. E
Sostenibile, è una parola abusata, ma cosa significa veramente vivere in modo sostenibile? La sostenibilità si articola almeno in 4 modi, che possono o meno corrispondere, al nostro modo di sentirci nel mondo e di rapportarci con tutto ciò che ci circonda e con noi stessi. Dal nostro lavoro, ai
Qualche consiglio per aiutare le nostre amiche api Secondo L’ISPRA (Istituto Superiore per la Protezione e la Ricerca Ambientale): “più del 40% delle specie di invertebrati, in particolare api e farfalle, che garantiscono l’impollinazione, rischiano di scomparire; in particolare in Europa il 9,2% delle specie di api europee sono attualmente
Nell’era digitale, assorbiti dai nostri smartphone, siamo bombardati di offerte incessanti e notizie strillate, inutili e ridondanti, che ci creano l’illusione di sapere. In realtà, siamo sempre più attoniti, distratti e intontiti. In un vortice di impegni e di stimoli continui, ci ritroviamo con sempre meno tempo per noi stessi.
Abbiamo spesso trattato del tema dell’alimentazione e dell’impatto ambientale e sociale che essa può avere sulla salute delle comunità. Bio&Sostenibile – magazine del benessere tutto intorno a te – ha portato al Cinema Jolly di Castel San Pietro Terme, l’importante docufilm “Food for profit” di Giulia Innocenzi (giornalista riminese che ha lavorato
La primavera è arrivata e noi vogliamo invitarvi a fare un gesto coerente e rivoluzionario: coltivate una parte del cibo che consumate e fatelo con i vostri bambini! Coltivare un orto, in modo naturale e senza chimica, per rispondere ad una parte delle esigenze alimentari della famiglia, non solo è