I risultati dello studio di NutriNet-Santé: la presenza di residui di pesticidi di sintesi nell’alimentazione convenzionale può favorire lo sviluppo del diabete di tipo 2.I benefici del cibo biologico per la salute e l’ambiente sono ben consolidati. Molti studi hanno già dimostrato l’importanza del biologico nella riduzione del rischio di
La nostra salute e quella dell’ambiente, sono strettamente connesse tra loro e le nostre scelte, a cominciare da quelle alimentari, condizionano entrambe. “Siamo quello che mangiamo”, visto che utilizziamo ciò di cui ci nutriamo, per costruire noi stessi e per avere le energie e le risorse fisiche e mentali per
Autore: Davide Rossi Con Intervista al Prof. Fabio Vighi Editore: Macro Editore – Arianna Editrice Anno edizione: 2022 Pagine: 110 Prezzo di copertina: € 13,90 Il libro, scritto con un linguaggio chiaro e comprensibile, da Davide Rossi (che tra l’altro contiene un’intervista al Professor Fabio Vighi) è imperdibile. L’autore ci
Il desiderio di pace, solidarietà e condivisione, come antidoto alla paura. Ancora non eravamo fuori dalla paura distribuita a piene mani, durante la pandemia, che arriva questa guerra assurda e pervade, con gli orrori che porta con sé, tutti i nostri pensieri, lasciandoci annichiliti, fragili e impotenti. Ancora una volta,
Finalmente la Costituzione italiana assegna dignità all’ambiente e una visione di sviluppo sostenibile alle nuove generazioni. Una rivoluzione gentile, ma non meno dirompente, che tutela ambiente, animali, biodiversità e gli interessi delle giovani generazioni, ma che coinvolge anche le imprese, sottoposte al vincolo di non creare danno all’ecosistema e alla salute. Con la riforma costituzionale
Responsabilità personale e fiducia nell’umanità, per dare alla nostra vita la promessa di un nuovo futuro. Nel 1971, John Lennon, scriveva una delle più belle canzoni che siano mai state scritte: Imagine. A forza di sentirla negli spot pubblicitari per radio o televisione, o come “tappeto musicale” nei centri commerciali o
Tutti siamo chini, con la testa e l’anima dentro la realtà del nostro smartphone. Chiusi nella bolla, ciascuno cerca la propria via d’uscita. Il web può avere la forza di un potente sedativo, o generare profondi stati di ansia. Chi naviga, non protesta e se lo fa, confina la propria
Da sempre siamo con le imprese e le persone delle nostre comunità. Per guidarle verso le scelte giuste, condividendo valori e opportunità. In due parole, crescere insieme.Abbiamo aderito al Gruppo Bancario Cooperativo Iccrea e siamo orientati alla responsabilità sociale che utilizza le risorse economiche per generare benessere nei territori in
Verso una vita più sostenibile, oltre l’odio degli uomini e l’egoismo dei popoli. La guerra in Europa che viviamo da più di un anno, ha conseguenze tragiche, dirette e devastanti sulla vita di milioni di persone e conseguenze meno visibili, ma comunque gravi, sull’intero Pianeta e su chi lo abita.
Più consapevolezza e meno paura, per affrontare consapevolmente un modo sostenibile e democratico, di usare le energie. L’ennesima emergenza, si è abbattuta sulle menti fragili e spaventate e sulle consolidate abitudini di consumo (e di spreco), di noi europei. Il “caro bollette”, è solo l’ennesimo spauracchio, agitato dall’informazione mainstream, sempre