Il benessere tutt’intorno a te! Magazine e Newsletter

 

LABORATORIO: Il piacere di raccontarsi

Autobiografia per prendersi cura di sé, giocare con i propri ricordi, raccontarsi divertendosi. Un viaggio magico e profondo che dà valore e significato al racconto della tua vita.

Ripercorrere la storia di ciascuno di noi, guardare le nostre esperienze, le conquiste, i desideri da una prospettiva nuova, mettendo in gioco la creatività.

Arriva un momento nell’età adulta in cui si avverte il desiderio di raccontare la propria storia di vita. Fare un po’ di ordine dentro di sé, capire il presente e dare valore alla propria esperienza passata, per ritrovare emozioni, desideri e liberare anche i sogni che abbiamo nel cassetto.

Qual è la tua storia?

Orari: ore 10 – 18 circa

Cosa faremo: Alterneremo in maniera giocosa momenti di riflessione, scrittura e creatività a momenti di condivisione in gruppo. Attiveremo i nostri ricordi con un gioco speciale, stimoleremo la nostra creatività con l’utilizzo dei colori e dei materiali messi a disposizione, per allestire una galleria di opere delle nostre vite.

A chi è dedicato il laboratorio: Il laboratorio è dedicato a tutti, non sono richieste abilità particolari, l’unica cosa da portare è il desiderio di mettersi in gioco e lasciarsi andare al piacere della scoperta.

Questo laboratorio è un’opportunità unica per:

  • Regalarti una giornata di relax, creatività e gioco, in un ambiente sereno e protetto.
  • Riscoprire i momenti più importanti della tua vita, raccontandoli in modo creativo.
  • Investire nel tuo benessere fisico ed emotivo.
  • Incontrare altre persone che condividono le tue emozioni

Docente: Silvia Neri è counselor professionale e life coach, facilita gruppi di evoluzione personale e laboratori espressivi basati su Art Counseling. Tiene incontri individuali di counseling e coaching per supportare le persone ad attingere dalle proprie potenzialità ed esprimere pienamente sé stesse.

Dove: sulle prime colline di Ozzano Emilia (BO), presso la sede dell’associazione, nel cuore del Parco dei Gessi. L’indirizzo esatto verrà comunicato all’atto dell’iscrizione.

Massimo 10 partecipanti.

Non aspettare!

I posti sono limitati. Contattaci subito per ricevere maggiori informazioni sul programma completo e sui costi del laboratorio.

Il racconto di te inizia ora!

Info e iscrizioniinfo@vivosostenibile.it, oppure Wapp 347/2461157 (Maddalena, segreteria corsi)

Next Post

Come piante in primavera

Gio Feb 20 , 2025
Tenere erbe, fresche e turgide spuntano nuove dalla terra; gemme si schiudono liberando perfetti germogli che racchiudono completamente tutta la ricchezza della pianta stessa; e i primi fiori si aprono al sole primaverile, timidi e al tempo stesso fortissimi, in un contrasto tra preziosa delicatezza e resistente forza. Una bellezza
Primavera Giardino di Pimpinella

Ti può interessare anche...

seers cmp badge