Una visione sistemica per vivere una vita piena di significato
Autori: Massimo Giorgini, Marco Matera, Silvia Neri, Giovanni Santandrea
Editore: Youcanprint
Anno edizione: 2024
Pagine: 272
Prezzo di copertina: € 25
In un’epoca segnata da sfide globali, la Permacultura Umana ci offre
un faro di speranza e un invito all’azione.
Questo libro ci mostra come, attraverso la cura del nostro mondo interiore, possiamo contribuire attivamente alla creazione di un futuro più sostenibile. Applicando i principi della Permacultura alla nostra vita quotidiana, scopriamo un potenziale inespresso e sviluppiamo le competenze necessarie per affrontare le complessità del nostro tempo.
Non si tratta solo di un percorso di crescita personale, ma anche di un impegno collettivo per rigenerare i sistemi sociali e ecologici di cui facciamo parte.
La visione sistemica della Permacultura Umana ci invita a guardare oltre le singole azioni e a comprendere le interconnessioni tra i diversi aspetti della nostra vita. Questo libro ci guida in un viaggio alla scoperta di noi stessi e del nostro posto nel mondo, mostrandoci come ogni scelta, grande o piccola che sia, ha un impatto sul tutto. Attraverso esercizi pratici e riflessioni profonde, gli autori ci insegnano ad attuare una sorta di agricoltura interiore, che nutra non solo il nostro benessere, ma anche quello del pianeta. Il libro, pratico e ispirante, è una fonte di suggerimenti concreti per migliorare la nostra salute, le nostre relazioni e il nostro impatto ambientale.
Consigliatissimo per chi desidera dare un senso più profondo alla propria vita.
Un libro che ci invita a diventare protagonisti attivi del cambiamento e a costruire un futuro più sostenibile per noi stessi e per le generazioni future.