L’avvento dell’Homo Habens e la scoperta dell’abbondanza.
Autore: Maurizio Sgroi
Editore: DIAKROS
Anno edizione: 2023
Pagine: 431
Prezzo di copertina: € 22
Il libro ci invita a guardare oltre l’ossessione per il debito e a scoprire il ruolo fondamentale che il credito ha avuto nella costruzione della nostra società. Mentre il debito è spesso associato alla miseria, il credito è la storia della ricchezza e dello sviluppo. L’ambivalenza culturale verso la ricchezza ha storicamente oscurato il ruolo del credito, ma questo libro ne rivela l’importanza.
Grazie al credito, siamo passati da una società dominata da pochi ricchi a una più equa, dove la ricchezza è più diffusa. Questo ha contribuito all’affermazione della democrazia, dando una voce più forte alle classi meno abbienti.
Tuttavia, questa evoluzione non è senza rischi. Una crescita incontrollata del credito può destabilizzare l’economia e la società, limitando la libertà individuale. È fondamentale trovare un equilibrio tra l’accesso al credito e la stabilità sociale e finanziaria.
In conclusione, il libro ci offre una prospettiva nuova e stimolante sul rapporto tra debito e credito, invitandoci a riflettere sul delicato equilibrio che sostiene la nostra società.