In Sardegna nel pieno delle fioriture, tra erbe e antichi luoghi sacri.
Dal 25 aprile al 3 maggio 2025 (con possibilità di venire per un periodo più corto).
> Ti potrebbe interessare anche: Diventa Fitoperatore del Benessere®>
Alla scoperta dei luoghi meno turistici e più magici della Sardegna , nel momento delle fioriture, quando l’isola è un vero Paradiso terrestre di colori, profumi e paesaggi mozzafiato.
Saranno giornate in cui si faranno escursioni naturalistiche, visite ai luoghi sacri ricchi ancora di potente Energia , riconoscimento e raccolta di erbe e fiori mediterranei, preparazioni erboristiche con le erbe raccolte, ma anche meditazioni di connessione con la Natura selvaggia di questi luoghi dove ancora si sente vivere la sacralità della Dea Madre.
Sulle tracce di antichi luoghi sacri, tra fiori, rocce e mare.
Un viaggio nella Sardegna antica sulle tracce di antichi percorsi della cultura Nuragica. Immersi in paesaggi magici e una natura ricca di ogni tipo di essenza e rocce dalle più svariate forme, seguiremo le tracce di un mondo antico attraverso il culto dell’acqua.
Il periodo è perfetto per ammirare le molteplici fioriture, che creano giardini meravigliosi che nessun giardiniere potrebbe ricreare nella varietà di colori e profumi. La magia di questi luoghi, scelti con cura dagli antichi abitanti dell’isola, ci sorprenderà per la sua semplice bellezza.
Le giornate prevedono passeggiate nella splendida natura sarda con riconoscimento e raccolta delle erbe e fiori utili e momenti di impiego delle erbe raccolte per preparare unguenti, oleoliti e usarle in cucina.
Visiteremo diversi luoghi sacri della Sardegna, spostandoci e fermandoci in ambienti ricchi di sacralità ma anche di tradizioni e bellezza. Conosceremo diverse realtà locali dove le erbe sono impiegate secondo antichi riti e segnature.
Viaggio in via di definizione. Scrivici se sei interessato.
E’ possibile partecipare anche solo a una parte del viaggio.
Info e costi: www.pimpinella.it
E-mail: info@pimpinella.it
Tel. +39 389 9703212