L’attesa è l’illusione. Vivere con una visione a tunnel: quel raccontarci che staremo bene SOLO QUANDO avremo tempo, soldi, cambiato lavoro, trovato il partner giusto, cambiato casa, saremo in pensione, saremo guariti da una malattia… Vivere “in attesa di…” è una fatica incredibile, ti fa sentire l’affanno e il fiato
Speciale Eco Turismo
-
4 settimane ago
Il foliage: lo spettacolo naturale di colori che ci fa bene
-
1 mese ago
Come piante in primavera
-
2 mesi ago
Sindrome da rientro: cos’è e come gestirla
-
4 mesi ago
Il Cammino è un’esperienza interiore
-
5 mesi ago
Scoprire l’Emilia giocando
-
6 mesi ago
Tenuta Macconi Country Rooms
-
11 mesi ago
Scoprire l’Emilia è un gioco!
Prima pagina
Fiere, Corsi ed Eventi
-
1
Seminario: i 7 passi del Perdono
2 mesi ago -
2
Seminario: Amati, crea il tuo presente!
3 mesi ago -
3
Corso breve di orto naturale per tutti
4 mesi ago -
4
Introduzione all’erboristeria
5 mesi ago -
5
-
6
-
7
Il piacere di raccontarsi
10 mesi ago -
8
Diventa Fitoperatore del Benessere®
11 mesi ago -
9
Natural Expo Forlì 2026
12 mesi ago
Aziende Partner

Viviamo immersi in un flusso continuo di stimoli: notizie allarmanti, notifiche che lampeggiano, gossip e titoli gridati. Senza accorgercene, il cervello entra in uno stato di attenzione parziale continua, una sorta di ipnosi moderna in cui siamo costantemente vigili ma mai davvero presenti. Non è una scelta, ma una conseguenza dell’ambiente

Già saprai che l’autunno è un tempo che chiama un ritmo lento, dopo il caldo e la luce dell’estate che ci ha portati maggiormente fuori dai nostri gusci, svestiti dei nostri abiti formali per godere (e soffrire) delle calde giornate estive spesso all’aria aperta durante le lunghe serate fuori dalle

L’intergruppo “Promozione della salute” porta proposte per il Governo. Tra queste anche la Medicina Tradizionale Europea e Mediterranea. Si è svolto il quarto incontro dell’Intergruppo Parlamentare “Promozione della Salute”, presieduto dalla senatrice Elena Murelli e a cui partecipano gli esperti del Comitato Tecnico Filosofico Scientifico (CTFS) dell’Iniziativa Europea SALUS. Un appuntamento ricco

Per chi desidera una sana e consapevole alimentazione dal sapore autentico KN, startup innovativa, propone una vasta gamma di semi rigorosamente biologici che sono stati attentamente selezionati per offrire un ricco assortimento di verdure, cereali e legumi dai sapori delicati o decisi, a seconda dei gusti. La gamma completa comprende

C’è un conto che non torna mai quando si parla di fame e di produzione agricola. Ma se qualcuno ha interesse a truccare i bilanci, noi possiamo fare la nostra parte per aggiustarli. C’è un’aritmetica amara che si impara leggendo i dati della fame, che nel mondo è triste compagna

Da quando mi sono riavvicinata alla natura, andando a vivere in collina, non c’è stagione per me più sorprendente dell’autunno! “Finché ci sarà l’autunno, non avrò abbastanza mani, tele e colori per dipingere la bellezza che vedo.” ha detto Vincent van Gogh, e come non condividere! E anche quest’anno per

Intervista a Lorenzo Massone, Presidente della Cooperativa Campo Da oltre quarant’anni, la Cooperativa Campo è una presenza silenziosa ma fondamentale nel panorama del biologico italiano. Nata in un crocevia fertile di idee tra Marche, Umbria e Toscana, ha tracciato un percorso unico, puntando sulla qualità e l’accessibilità dei prodotti di

Tenere erbe, fresche e turgide spuntano nuove dalla terra; gemme si schiudono liberando perfetti germogli che racchiudono completamente tutta la ricchezza della pianta stessa; e i primi fiori si aprono al sole primaverile, timidi e al tempo stesso fortissimi, in un contrasto tra preziosa delicatezza e resistente forza. Una bellezza

AZIENDA: Cooperativa Campo WEB: www.coopcampo.it Questo pomodoro biologico in lattina ha un numero per nome: è l’anno in cui è nato, prima di tutti gli altri.Perché 1983?Perché in quell’anno la Cooperativa Campo ha osato unire l’eccellenza del contenuto con l’essenzialità del contenitore. Cooperativa Campo onore al pomodoro! Fresco o lavorato,da